it en sq sq

professionisti

Avv. Maria Pia Sabatini

Laurea in giurisprudenza, Universitá degli Studi di Roma “La Sapienza” (1985)

Iscritta all’Ordine degli Avvocati di Roma dal 1990

Patrocinante dinanzi alle giurisdizioni superiori dal 2002

Email: avvsabatini@sabatinitota.it

Pec: mariapiasabatini@ordineavvocatiroma.org

Curriculum Vitae

Dopo la maturità classica (1981), ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma  “La Sapienza” (1985). Superato l’Esame di Stato (1989), si è iscritta nel 1990 all’Ordine degli Avvocati di Roma ed é stata ammessa al patrocinio innanzi la Corte di Cassazione e le Giurisdizioni Superiori dall’anno 2002.
Ha maturato esperienza nel campo del diritto civile – in particolare nel settore della medicina legale – del diritto societario ( corso di specializzazione come “Curatore Fallimentare” – anno 1995), commerciale (è stata cultore della materia presso l’Università di Perugia – Polo di Terni – Facoltà di Economia e Commercio – cattedra di Diritto Commerciale Europeo – Direttore Prof. Avv. Davide Gallotti dall’anno 2004 al 2007) e nel diritto penale minorile (scuola di Perfezionamento nelle materie attinenti il diritto minorile e le problematiche dell’età evolutiva – anno 1997). Ha curato la sua formazione specialistica nel campo del diritto di famiglia, materia di cui da oltre venti anni si occupa in prevalenza, e dal 1995 è iscritta nell’albo dei Tutori e Curatori Speciali presso il Tribunale Civile di Roma.
L’avv. Maria Pia Sabatini, docente di Corsi della Regione Lazio di “Mediazione Familiare” nell’anno 2005/2006, è vicedirettore del portale giuridico www.mondoforense.it e responsabile di redazione in tema di Diritto di Famiglia, nonché presidente dell’Ass.ne Separati Insieme onlus e consulente legale presso la Fondazione “Gestalt” di Roma.
Nell’anno 2009 ha ricevuto l’incarico di docenza di master in diritto di famiglia presso la Facoltà di Sociologia, Università la Sapienza di Roma. Componente della Commissione Famiglia del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma dall’anno 2005 ad oggi e del Civo Osservatorio Famiglia dal 2009 ad oggi, è, inoltre, membro fondatore del CO.R.F. Comitato fondatore per la riforma dei diritti delle relazioni familiari e interpersonali, attualmente ANA.Di.R.
Il proprio aggiornamento professionale avviene anche attraverso l’organizzazione e la partecipazione costante ad eventi di formazione professionale con cadenza annuale.

Note Professionali

  • presidente della compagnia teatrale Il…legale – avvocati romani che opera per progetti di solidarietà sociale
  • Socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo di A.NA.DI.R Associazione nazionale per la riforma dei diritti familiari e delle relazioni interpersonali
  • Iscrizione nell’albo a numero chiuso dei Difensori  Penalisti d’Ufficio presso il Tribunale dei Minorenni di Roma ;
  • Iscrizione nell’albo dei Tutori e Curatori Speciali  presso il Tribunale Civile di Roma dal 1995, con nomine di tutele e curatele per interdetti ed inabilitati;
  • Curatore speciale dei minori in sede giudiziale – sezione I° Tribunale Civile di Roma ( cause di stato della persona);
  • Attività professionale, stragiudiziale e giudiziale, in proprio dal 1985, in materie civilistiche, con specializzazione dal 1990 nel diritto di famiglia e medicina legale, dal 1997  specializzazione nel  diritto penale minorile;  dal 1985 ad oggi, oltre 3.000 procedimenti giudiziari e stragiudiziari trattati.
  • Assistente volontario per l’assistenza nella redazione delle tesi e nell’organizzazione dei gruppi di studio, presso l’Istituto di Diritto della Navigazione presso l’Università “La Sapienza “di Roma sotto la direzione del Prof. Avv. Gustavo Romanelli  dal 1986 al 1990;
  • Analisi e progettazione del  sito internet  ufficiale del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Roma, www.ordineavvocatiroma.it  e corresponsabile insieme all’avv. Tota fino al 2004;
  • Progettazione dello Sportello on line per il Patrocinio a Spese dello Stato, in qualità di membro della Commissione Informatica, su incarico del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, 2003;
  • Vicedirettore, cofondatore ed analizzatore del progetto del portale giuridico www.mondoforense.it e responsabile di redazione  del settore Diritto di Famiglia;
  • Presidente dell’Ass.ne Separati Insieme onlus;
  • Assistente – Cultore della materia  presso l’Università di Perugia – Polo di Terni – Facoltà di Economia e Commercio – cattedra di Diritto Commerciale Europeo – Prof. Davide Gallotti dall’anno 2004 al 2007;
  • Assistente volontaria per l’assistenza nella redazione delle  tesi e nell’organizzazione dei gruppi di studio, presso l’Istituto di Diritto della Navigazione presso l’Università “La Sapienza “di Roma sotto la direzione del Prof. Avv. Gustavo Romanelli ;
  • Componente della Commissione Informatica del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma,  già nel corpo docenti della Scuola di Informatizzazione, dal 1997 al 2004;
  • Componente della Commissione per le Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, anno 2005 – 2007;
  • Docente Titolare Corsi Regione Lazio di “Mediazione Familiare” anno 2005/2006;
  • Vicario della sezione di diritto sostanziale della Commissione di Diritto di Famiglia del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma,  anno 2008,;
  • Componente della Commissione Ufficio Stampa del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma,  anno 2008;
  • Docente di diritto di famiglia presso la facoltà di sociologia, Università la Sapienza di Roma, anno 2009.
  • Componente della Commissione Famiglia del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma dall’anno 2005 ad oggi.
  • Componente del Civo Osservatorio Famiglia, magistrati e avvocati, dal 2009 ad oggi.
  • Membro fondatore del CO.R.F. Comitato fondatore per la riforma dei diritti delle relazioni familiari e interpersonali, anno 2013.

Testi, pubblicazioni ed articoli (su testate specialistiche e portali web giuridici)

  • “ Il broker di assicurazioni marittime”  testo, 1985;
  • “L’agenzia immobiliare, funzioni e responsabilità.” articolo, 1988;
  • “Il valore della prova testimoniale ed ematologica nel giudizio di disconoscimento di paternità” articolo,1992;
  • “ I minori e la famiglia”, articolo, 1994;
  • “L’avvocato animale sociale” articolo, 2003;
  • “Finché morte non ci separi…”  testo, 2005 ;
  • “l’affido condiviso è legge” articolo, 2006;
  • “Amarsi sempre, sposarsi?”  testo ed. Curcio Editore, 2007 (coautore Tiberio Timperi)
  • “L’affido condiviso si è rivelato un bluff”, articolo2008;
  • prefazione al libro “Vivere senza amare” di Milena Milone, Curcio ed. 2009
  • “ L’audizione del minore”, articolo 2010

Eventi di Formazione e Convegni

  • “ La comunità virtuale” Roma 8 luglio 2004, “Area”  – Foro Italico, presentazione portale giuridico www.mondoforense.it  relatore;
  • “Seminario sulle responsabilità” settembre – novembre 2004 presso la Cassa Forense , Roma – Organizzatore Mondoforense –  relatore;
  • “ …Finchè morte non ci separi…” – La mediazione familiare quale strumento di gestione della crisi coniugale. Fasi di applicazione –  relatori: Mons.Battista Angelo Pansa, Dott.ssa Rosaria Ciccarelli, Psicologa e Psicoterapeuta e con l’intervento di: On. Avv. Giuseppe Fanfani e Prof. Avv. Alberto Gambino. Roma 17/1/2005 Teatro Politecnico –  relatore.
  • Seminario “L’affidamento nella separazione e  cessazione di convivenza – la prospettiva del privato sociale” , Roma 6 – 13 – 15 – 20 giugno 2005   presso l’Auditorium della Cassa Forense – Prof.ssa Anna Oliveiro Ferraris –  relatore.
  • Convegno sull’affidamento condiviso “Commenti e proposte”. Roma 19 dicembre 2005 presso la Cassa Forense –  relatore.
  • Convegno AILAS -Diritto di Famiglia ”Adattamento e psicopatologia familiare nella separazione genitoriale”. Roma 3 maggio 2006. Auditorium Parco della Musica –  relatore.
  • Convegno in tema di diritto di famiglia “Amarsi sempre, sposarsi” – con presentazione del libro omonimo, Roma 18 dicembre 2007, relatori: Cons. Dott. Pietro Nigris Cosattini Magistrato presso la Corte di Appello di Roma – Sezione Famiglia, Dott. Claudio Cottatellucci, Magistrato presso il Tribunale per i Minorenni di Roma, Dott.ssa Marialori Zaccaria, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Psicologi del Lazio,  Prof. Luigi Biggeri Presidente dell’Istituto Nazionale di Statistica, Dott. Massimo Maffei, Tiberio Timperi, giornalista e coautore – Organizzatore e  moderatore.
  • Convegno in tema di pari opportunità “IL RUOLO DELLA DONNA NELLE PROFESSIONI” – Roma 6 MARZO 2007, relatori: dott.ssa Donatella Linguiti
    Sottosegretario al Ministero per i Diritti e le Pari Opportunità – Prof. Guido Alpa, Presidente del Consiglio Nazionale Forense – avv. Alessandro Cassionai, Presidente dell’ Ordine degli Avvocati di Roma- avv. Rosa Ierardi consigliere dell’ Ordine degli Avvocati di Roma Coordinatore della Commissione per le Pari Opportunità – On. Dorina Bianchi, Deputato al Parlamento – Dott.ssa Simonetta Matone, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale dei minorenni di Roma, Dott.ssa Barbara Palombelli, Giornalista-  avv. Silvia Jimenez Salinas Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Barcellona – avv. Maurizio De Tilla, Presidente Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense – avv. Marina Binda Commissione per le Pari Opportunità – avv. Francesca Coppi, avvocato presso il Foro di Roma.
  • Convegno per la presentazione della “Casa dei Papà” di Roma, ospite relatore, 30 ottobre 2009 Campidoglio  – Sala della Promototeca.
  • Convegno “ assistenti sociali, consulenti tecnici ed altre figure ausiliarie del giudice”, 2009, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma.
  • Congresso Stati Generali sulla Giustizia Familiare “La consulenza tecnica: criticità  e ripercussioni sulla tempistica e sui soggetti”,  5/6 giugno 2011, Campidoglio, Sala della Protomoteca, relatore.
  • Workshop “Adolescenza e Dintorni”, docente presso Fondazione “Gestalt”,  settembre 2011
  • Workshop  “I minori nella separazione”, docente presso Fondazione Gestalt,  maggio 2013
  • Workshop “La famiglia che si separa”, docente presso Fondazione Gestalt, raccolta atti in via di pubblicazione, maggio 2014
  • Convegno “La negoziazione assistita”, 2015, presso sala Chiesa Valdese – p.zza Cavour, Roma.

Avv. Ferdinando Tota

Laurea in giurisprudenza, Università “La Sapienza di Roma” (1986)

Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma dal 1989

Patrocinante dinanzi alle giurisdizioni superiori dal 2001

Email: avvtota@sabatinitota.it

Pec: ferdinandotota@ordineavvocatiroma.org

Curriculum Vitae

Dopo la maturità (1980), ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma  “La Sapienza” (1986). Superato l’Esame di Stato (1988), si è iscritto nel 1989 all’Ordine degli Avvocati di Roma ed é stata ammesso al patrocinio innanzi la Corte di Cassazione e le Giurisdizioni Superiori dall’anno 2001.
Ha svolto attività professionale, stragiudiziale e giudiziale in proprio dal 1986, in materie civilistiche e penalistiche, con specializzazione dal 1996 nel campo immobiliare, locazioni, condominio, appalti, urbanistica e investimenti.
Una particolare attenzione è stata dedicata, dal 2002, anche nel campo della privacy – libero docente pluriennale di privacy nel master in gestione del personale tenuto da studiomarini.net- del diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie e libere docenze presso la Università “Luiss” di Roma. Quale componente della Commissione Informatica del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, già nel corpo docenti della Scuola di Informatizzazione, dal 1996 al 2008 ha ricevuto l’incarico di effettuare l’analisi e la progettazione del sito internet ufficiale del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Roma, www.ordineavvocatiroma.it, nell’anno 2003 e a progettare lo Sportello on line per il Patrocinio a Spese dello Stato, oltre a ricevere il mandato di assistere giudizialmente lo stesso Consiglio nel procedimento di contestazione di nome a dominio (ordineavvocati.it), conclusosi vittoriosamente con la riassegnazione del dominio all’Ordine degli avvocati di Roma. Le particolari competenze nel campo dell’informatica giuridica lo hanno portato a partecipare ufficialmente alla commissione governativa di studio interdisciplinare dinanzi all’AIPA per il progetto di legge della firma digitale (Italia primo paese al mondo ad avere la normativa).
Direttore responsabile del portale giuridico www.mondoforense.it 2004/2012, è, inoltre, iscritto nell’albo dei Tutori e Curatori Speciali presso il Tribunale Civile di Roma dal 1995 (Scuola di Perfezionamento nelle materie attinenti il diritto minorile e le problematiche dell’età evolutiva – anno 1997) e nell’albo dei custodi giudiziari presso il Tribunale Civile di Roma dal 2009.
Ha approfondito la propria formazione in diritto societario ( corso di specializzazione come “Curatore Fallimentare” – anno 1995),anche quale cultore della materia presso l’Università di Perugia – Polo di Terni – Facoltà di Economia e Commercio – cattedra di Diritto Commerciale Europeo – Prof. Davide Gallotti dall’anno 2004 al 2007.
Attualmente è componente della Commissione progetto mediazione del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma dall’anno 2011.
L’aggiornamento professionale è costante e si attua mediante la organizzazione e la partecipazione ad eventi di formazione professionale.
Vincitore del premio di Laurea con Tesi sperimentale in Diritto della Navigazione :”La responsabilita’ del Tour operator” anno 1986.

Note Professionali

  • Corso di perfezionamento in ricerca giuridica informatica sistema Italgiure Find della Suprema Corte di Cassazione – anno 1986;
  • Corso di specializzazione per “Curatore Fallimentare” – anno 1995 – tenuto dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Roma ;
  • Scuola di Perfezionamento nelle materie attinenti il diritto minorile e le problematiche dell’età evolutiva – anno 1997 ;
  • Docenza libera – Master presso Università “Luiss  – Guido Carli” in informatica Giuridica e Giurisprundenziale anno 2008;
  • Docenza libera – Master di specializzazione in marketing nella gestione dello studio legale e nella procedure 160 9001, anno 2005;
  • Attività professionale, stragiudiziale e giudiziale, in proprio dal 1986, in materie civilistiche e penalistiche, con specializzazione dal 1996 nel campo immobiliare, locazioni, condominio, appalti, urbanistica e con ulteriore specializzazione in privacy, diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie dal 2002;
  • Dal 1986 ad oggi, oltre 4.000 procedimenti giudiziari e stragiudiziali trattati.
  • Iscrizione nell’albo dei Tutori e Curatori Speciali presso il Tribunale Civile di Roma dal 1995, con nomine di tutele e curatele per interdetti ed inabilitati;
  • Curatore speciale dei minori ed incapaci in sede giudiziale – sezione I° Tribunale Civile di Roma (cause di stato della persona);
  • Iscrizione nell’albo dei custodi giudiziari presso il Tribunale Civile di Roma dal 2009;
  • Analisi e progettazione del sito internet ufficiale del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Roma, ordineavvocatiroma.it e corresponsabile insieme all’avv. Sabatini fino al 2004;
  • Progettazione dello Sportello on line per il Patrocinio a Spese dello Stato, in qualità di membro della Commissione Informatica, su incarico del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, 2003;
  • Direttore responsabile, cofondatore ed analizzatore del progetto del portale giuridico mondoforense.it 2004/2012;
  • VicePresidente dell’Ass.ne Separati Insieme onlus;
  • Assistente – Cultore della materia presso l’Università di Perugia – Polo di Terni – Facoltà di Economia e Commercio – cattedra di Diritto Commerciale Europeo – Prof. Davide Gallotti dall’anno 2004 al 2007;
  • Assistente volontario per l’assistenza nella redazione delle tesi e nell’organizzazione dei gruppi di studio, presso l’Istituto di Diritto della Navigazione presso l’Università “La Sapienza “di Roma sotto la direzione del Prof. Avv. Gustavo Romanelli  dal 1986 al 1990;
  • Componente della Commissione Informatica del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, già nel corpo docenti della Scuola di Informatizzazione, dal 1996 al 2008;
  • Componente della commissione governativa di studio interdisciplinare dinanzi all’AIPA per il progetto di legge della firma digitale (Italia primo paese al mondo ad avere la normativa);
  • Componente della Commissione progetto mediazione del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, anno 2011 in corso;
  • Libero docente pluriennale di privacy nel MASTER IN GESTIONE DEL PERSONALE tenuto da studiomarini.net;
  • Curatore Speciale e Fallimentare;
  • Grande esperto di informatica giuridica ed informatica di studio legale;
  • Componente della Commissione Informatica del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma;
  • Componente della Commissione di studio sulla firme digitale nell’anno 2001;
  • Docente nel Master di “Gestione del personale con utilizzo del software zucchetti paghe” presso lo Studio dei consulenza per il Lavoro “Marini”;
  • Difensore dell’Ordine degli Avvocati di Roma nella procedura di riassegnazione del nome al dominio “ordineavvocati.t” , con esito ositivo del Centro Risoluzione Dispute Domini del 5 maggio 2014.

Testi, pubblicazioni ed articoli (su testate specialistiche e portali web giuridici)

  • “ La responsabilita’ del tour operator” testo, 1986;

  • “L’agenzia immobiliare, funzioni e responsabilità.” articolo, 1988;

  • “Il valore della prova testimoniale ed ematologica nel giudizio di disconoscimento di paternità” articolo,1992;

Eventi di Formazione e Convegni

  • “La consulenza legale on line. Il sito web dell’avvocato e le altre modifiche al codice deontologico forense” – organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Roma (presso il Palazzo di Giustizia, Aula dell’Ordine degli Avvocati, piazza Cavour) Roma 29 novembre 2002;
  • Le applicazioni informatiche nello studio legale, – organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Roma, anni 1998,1999,2000,2001,2002;
  • “La comunità virtuale” Roma 8 luglio 2004, “Area” – Foro Italico, presentazione portale giuridico www.mondoforense.it – relatore;
  • “Seminario sulle responsabilità” settembre – novembre 2004 presso la Cassa Forense , Roma – Organizzatore Mondoforense – relatore;
  • “L’affidamento nella separazione e cessazione di convivenza la prospettiva del privato sociale,” seminari 2005 – 6 – 13 – 15 – 20 giugno a cura di MONDO FORENSE e FE.N.BI. FEDERAZIONE NAZIONALE PER LA BIGENITORIALITA’, organizzatore e relatore.
  • Convegno sull’affidamento condiviso “Commenti e proposte”. Roma 19 dicembre 2005 presso la Cassa Forense – relatore.
  • “L’affidamento nella separazione e cessazione della convivenza- la prospettiva del privato sociale” Giugno 2006 – relatore
  • Le novita’ del processo civile, Ordine degli avvocati di Roma 10 dicembre 2014 presso Teatro dell’Angelo in Roma.- relatore

Avv. Maria Chiara Tota

Laurea Magistrale in Giurisprudenza, Università degli Studi di RomaTre, 2015

Iscritta all’Ordine degli Avvocati del Foro di Roma

Master in “ADR and International Law”  –  Fordham University of New York (NY)

Master in “US Legal System”  –  Fordham University of New York (NY)

Iscritta all’Ordine degli Avvocati del Foro di Roma

lingue parlate: italiano, inglese.

Email: mariachiaratota@gmail.com

Avv. Andi Kulla

Laurea in Giurisprudenza, Università degli Studi di Roma “La Sapienza (2011).

Iscritto all’ordine degli avvocati di Durazzo (Albania) dal 2013.

Iscritto all’ordine degli avvocati di Roma dal 2018.

Dottore di ricerca.

lingue parlate: albanese, italiano, francese.

Curriculum Vitae

Dopo la maturità (2006), ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (2011) discutendo la tesi “La Protezione dell’Identità e dei Beni Personali nei Rapporti Online”. Durante il percorso di studi ha svolto l’incarico di collaboratore ai sensi dell’art. 13 L. 390/91 presso l’istituto di diritto processuale civile (2009/2010) e l’istituto di filosofia del diritto(2010-2011). Ha approfondito la propria formazione con un Master in Diritto dell’Informatica e Teoria e Tecnica della Normazione (2012) curando una tesi relativa agli effetti dello sviluppo tecnologico sul concetto di guerra tra stati. Ha vinto il concorso per il dottorato di ricerca in Autonomia Individuale e Collettiva presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” sotto la guida del Prof. Giulio Prosperetti. Superato l’Esame di Stato (2013), conseguendo il titolo di Avokat, si è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Durazzo (Albania). Dal 2018 è iscritto all’Ordine degli avvocati di Roma.

Note Professionali

– Master in Diritto dell’Informatica e Teoria e Tecnica della Normazione (2012)
– Dottorato di ricerca in Autonomia Individuale e Collettiva presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

Testi, pubblicazioni ed articoli (su testate specialistiche e portali web giuridici)

Eventi di Formazione e Convegni

Avv. Dorisa Kulla

Laurea in Giurisprudenza, Università degli Studi di Roma “La Sapienza ().

Iscritto all’ordine degli avvocati di Durazzo (Albania) dal.

Iscritto all’ordine degli avvocati di Roma dal 2018.

Dottore di ricerca.

lingue parlate: albanese, italiano, francese.

 

Curriculum Vitae

Note Professionali

Testi, pubblicazioni ed articoli (su testate specialistiche e portali web giuridici)

Eventi di Formazione e Convegni

Avv. Alessandro Currado

Laurea in Scienze Giuridiche presso l’Università “Magna Graecia” di Catanzaro

Nel 2011 frequenta il Corso di Formazione per Mediatore Civile Professionista.

Nel 2013 consegue il Diploma di Specializzazione nelle Professioni Legali.

Master di secondo livello in diritto penale d’impresa presso l’Università “LUISS Guido Carli” di Roma.

Dal 2015 al 2016 frequenta il Corso di Alta Formazione per l’Avvocato Penalista organizzato dall’Unione delle Camere Penali Italiane.

Email: avv.currado@gmail.com

lingue parlate:

Curriculum Vitae

Note Professionali

Testi, pubblicazioni ed articoli (su testate specialistiche e portali web giuridici)

Eventi di Formazione e Convegni