Laurea in giurisprudenza, Universitá degli Studi di Roma “La Sapienza” (1985)
Iscritta all’Ordine degli Avvocati di Roma dal 1990
Patrocinante dinanzi alle giurisdizioni superiori dal 2002
Email: avvsabatini@sabatinitota.it
Dopo la maturità classica (1981), ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (1985). Superato l’Esame di Stato (1989), si è iscritta nel 1990 all’Ordine degli Avvocati di Roma ed é stata ammessa al patrocinio innanzi la Corte di Cassazione e le Giurisdizioni Superiori dall’anno 2002.
Ha maturato esperienza nel campo del diritto civile – in particolare nel settore della medicina legale – del diritto societario ( corso di specializzazione come “Curatore Fallimentare” – anno 1995), commerciale (è stata cultore della materia presso l’Università di Perugia – Polo di Terni – Facoltà di Economia e Commercio – cattedra di Diritto Commerciale Europeo – Direttore Prof. Avv. Davide Gallotti dall’anno 2004 al 2007) e nel diritto penale minorile (scuola di Perfezionamento nelle materie attinenti il diritto minorile e le problematiche dell’età evolutiva – anno 1997). Ha curato la sua formazione specialistica nel campo del diritto di famiglia, materia di cui da oltre venti anni si occupa in prevalenza, e dal 1995 è iscritta nell’albo dei Tutori e Curatori Speciali presso il Tribunale Civile di Roma.
L’avv. Maria Pia Sabatini, docente di Corsi della Regione Lazio di “Mediazione Familiare” nell’anno 2005/2006, è vicedirettore del portale giuridico www.mondoforense.it e responsabile di redazione in tema di Diritto di Famiglia, nonché presidente dell’Ass.ne Separati Insieme onlus e consulente legale presso la Fondazione “Gestalt” di Roma.
Nell’anno 2009 ha ricevuto l’incarico di docenza di master in diritto di famiglia presso la Facoltà di Sociologia, Università la Sapienza di Roma. Componente della Commissione Famiglia del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma dall’anno 2005 ad oggi e del Civo Osservatorio Famiglia dal 2009 ad oggi, è, inoltre, membro fondatore del CO.R.F. Comitato fondatore per la riforma dei diritti delle relazioni familiari e interpersonali, attualmente ANA.Di.R.
Il proprio aggiornamento professionale avviene anche attraverso l’organizzazione e la partecipazione costante ad eventi di formazione professionale con cadenza annuale.
Laurea in giurisprudenza, Università “La Sapienza di Roma” (1986)
Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma dal 1989
Patrocinante dinanzi alle giurisdizioni superiori dal 2001
Email: avvtota@sabatinitota.it
Dopo la maturità (1980), ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (1986). Superato l’Esame di Stato (1988), si è iscritto nel 1989 all’Ordine degli Avvocati di Roma ed é stata ammesso al patrocinio innanzi la Corte di Cassazione e le Giurisdizioni Superiori dall’anno 2001.
Ha svolto attività professionale, stragiudiziale e giudiziale in proprio dal 1986, in materie civilistiche e penalistiche, con specializzazione dal 1996 nel campo immobiliare, locazioni, condominio, appalti, urbanistica e investimenti.
Una particolare attenzione è stata dedicata, dal 2002, anche nel campo della privacy – libero docente pluriennale di privacy nel master in gestione del personale tenuto da studiomarini.net- del diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie e libere docenze presso la Università “Luiss” di Roma. Quale componente della Commissione Informatica del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, già nel corpo docenti della Scuola di Informatizzazione, dal 1996 al 2008 ha ricevuto l’incarico di effettuare l’analisi e la progettazione del sito internet ufficiale del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Roma, www.ordineavvocatiroma.it, nell’anno 2003 e a progettare lo Sportello on line per il Patrocinio a Spese dello Stato, oltre a ricevere il mandato di assistere giudizialmente lo stesso Consiglio nel procedimento di contestazione di nome a dominio (ordineavvocati.it), conclusosi vittoriosamente con la riassegnazione del dominio all’Ordine degli avvocati di Roma. Le particolari competenze nel campo dell’informatica giuridica lo hanno portato a partecipare ufficialmente alla commissione governativa di studio interdisciplinare dinanzi all’AIPA per il progetto di legge della firma digitale (Italia primo paese al mondo ad avere la normativa).
Direttore responsabile del portale giuridico www.mondoforense.it 2004/2012, è, inoltre, iscritto nell’albo dei Tutori e Curatori Speciali presso il Tribunale Civile di Roma dal 1995 (Scuola di Perfezionamento nelle materie attinenti il diritto minorile e le problematiche dell’età evolutiva – anno 1997) e nell’albo dei custodi giudiziari presso il Tribunale Civile di Roma dal 2009.
Ha approfondito la propria formazione in diritto societario ( corso di specializzazione come “Curatore Fallimentare” – anno 1995),anche quale cultore della materia presso l’Università di Perugia – Polo di Terni – Facoltà di Economia e Commercio – cattedra di Diritto Commerciale Europeo – Prof. Davide Gallotti dall’anno 2004 al 2007.
Attualmente è componente della Commissione progetto mediazione del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma dall’anno 2011.
L’aggiornamento professionale è costante e si attua mediante la organizzazione e la partecipazione ad eventi di formazione professionale.
Vincitore del premio di Laurea con Tesi sperimentale in Diritto della Navigazione :”La responsabilita’ del Tour operator” anno 1986.
“ La responsabilita’ del tour operator” testo, 1986;
“L’agenzia immobiliare, funzioni e responsabilità.” articolo, 1988;
“Il valore della prova testimoniale ed ematologica nel giudizio di disconoscimento di paternità” articolo,1992;
Laurea Magistrale in Giurisprudenza, Università degli Studi di RomaTre, 2015
Iscritta all’Ordine degli Avvocati del Foro di Roma
Master in “ADR and International Law” – Fordham University of New York (NY)
Master in “US Legal System” – Fordham University of New York (NY)
Iscritta all’Ordine degli Avvocati del Foro di Roma
lingue parlate: italiano, inglese.
Email: mariachiaratota@gmail.com
Laurea in Giurisprudenza, Università degli Studi di Roma “La Sapienza (2011).
Iscritto all’ordine degli avvocati di Durazzo (Albania) dal 2013.
Iscritto all’ordine degli avvocati di Roma dal 2018.
Dottore di ricerca.
lingue parlate: albanese, italiano, francese.
Dopo la maturità (2006), ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (2011) discutendo la tesi “La Protezione dell’Identità e dei Beni Personali nei Rapporti Online”. Durante il percorso di studi ha svolto l’incarico di collaboratore ai sensi dell’art. 13 L. 390/91 presso l’istituto di diritto processuale civile (2009/2010) e l’istituto di filosofia del diritto(2010-2011). Ha approfondito la propria formazione con un Master in Diritto dell’Informatica e Teoria e Tecnica della Normazione (2012) curando una tesi relativa agli effetti dello sviluppo tecnologico sul concetto di guerra tra stati. Ha vinto il concorso per il dottorato di ricerca in Autonomia Individuale e Collettiva presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” sotto la guida del Prof. Giulio Prosperetti. Superato l’Esame di Stato (2013), conseguendo il titolo di Avokat, si è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Durazzo (Albania). Dal 2018 è iscritto all’Ordine degli avvocati di Roma.
– Master in Diritto dell’Informatica e Teoria e Tecnica della Normazione (2012)
– Dottorato di ricerca in Autonomia Individuale e Collettiva presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Laurea in Giurisprudenza, Università degli Studi di Roma “La Sapienza ().
Iscritto all’ordine degli avvocati di Durazzo (Albania) dal.
Iscritto all’ordine degli avvocati di Roma dal 2018.
Dottore di ricerca.
lingue parlate: albanese, italiano, francese.
Laurea in Scienze Giuridiche presso l’Università “Magna Graecia” di Catanzaro
Nel 2011 frequenta il Corso di Formazione per Mediatore Civile Professionista.
Nel 2013 consegue il Diploma di Specializzazione nelle Professioni Legali.
Master di secondo livello in diritto penale d’impresa presso l’Università “LUISS Guido Carli” di Roma.
Dal 2015 al 2016 frequenta il Corso di Alta Formazione per l’Avvocato Penalista organizzato dall’Unione delle Camere Penali Italiane.
Email: avv.currado@gmail.com
lingue parlate: